Google afferma che i tag dei titoli “forse” influenzano i ranking

Google dice che i tag del titolo “forse” influenzano i ranking Il portavoce di Google, John Mueller, ha offerto una spiegazione sorprendente sull’impatto dei tag del titolo sui ranking. La sua risposta ha sfidato la convinzione degli specialisti di SEO che i tag del titolo siano un fattore critico per il posizionamento e ha chiarito […]

Google dice che i tag del titolo “forse” influenzano i ranking

Il portavoce di Google, John Mueller, ha offerto una spiegazione sorprendente sull’impatto dei tag del titolo sui ranking. La sua risposta ha sfidato la convinzione degli specialisti di SEO che i tag del titolo siano un fattore critico per il posizionamento e ha chiarito il loro vero ruolo.

Mueller ha anche discusso sull’uso corretto delle meta descrizioni.

Elementi del Titolo

Lo scopo dei tag del titolo è quello di fornire una descrizione generale dell’argomento di una pagina web.

La Guida per Principianti di SEO di Google mostra come scrivere i titoli:

“…un buon titolo è unico per la pagina, chiaro e conciso, e descrive accuratamente i contenuti della pagina. Ad esempio, il titolo potrebbe includere il nome del tuo sito web o dell’azienda, altri elementi importanti come la posizione fisica dell’azienda, e forse alcune informazioni su cosa offre la pagina in particolare agli utenti.”

La documentazione ufficiale del W3C definisce lo scopo del tag del titolo in questo modo:

“Il tag del titolo rappresenta il titolo o il nome del documento. Gli autori dovrebbero utilizzare titoli che identificano i loro documenti anche quando vengono utilizzati fuori contesto, ad esempio nella cronologia o nei segnalibri dell’utente, o nei risultati di ricerca. Il titolo del documento è spesso diverso dal suo primo titolo, poiché il primo titolo non deve necessariamente reggersi da solo quando viene estratto dal contesto.”

Meta Descrizione

La meta descrizione descrive la pagina web (da qui il nome “meta descrizione”).

La documentazione ufficiale di W3C HTML dice:

“descrizione: il valore deve essere una stringa libera che descrive la pagina. Il valore deve essere appropriato per l’uso in un elenco di pagine, ad esempio in un motore di ricerca. Non possono esserci più di un elemento meta con l’attributo name impostato sul valore descrizione per documento.”

La Guida per Principianti di SEO di Google spiega che le meta descrizioni sono “occasionalmente” utilizzate per generare lo snippet mostrato nei risultati di ricerca:

Lo snippet è tratto dai contenuti effettivi della pagina a cui il risultato di ricerca fa riferimento… A volte lo snippet può essere tratto dai contenuti del tag della meta descrizione, che è tipicamente un riassunto conciso, di una o due frasi, della pagina. Una buona meta descrizione è breve, unica per una particolare pagina, e include i punti più rilevanti della pagina.

E le Migliori Pratiche per le Meta Descrizioni di Google raccomandano:

“Il tag della meta descrizione informa e interessa gli utenti con un breve riassunto rilevante di ciò di cui tratta una particolare pagina. Sono come un discorso che convince l’utente che la pagina è esattamente ciò che stanno cercando.”

Notice that both the official HTML documentation and Google do not recommend using your title tag or meta description as a place to park your keywords or for putting a call to action to get people to visit the site? Those are SEO practices that SEOs invented and it’s probably why so many title tags get rewritten, because they’re incorrectly done.

The Ranking Impact Of Title Tags

Google’s John Mueller directly answered and confirmed that changing the title element maybe can impact rankings. He didn’t say anything about the title tag being a ranking factor. He just said that changing the title tag maybe can impact rankings.

Mueller’s answer confirmed that changing the title element could maybe impact rankings:

This is the question:

“We have a website with satisfying ranks and now our product added new features. We need to modify the page meta title & description, does that affect the current rankings?”

John Mueller answered that maybe changing the title tag could change the rankings in the search results.

Here’s his answer:

“Yes, or better, maybe. Changing things like titles or headings on pages can result in changes in Search.”

Why did Mueller say maybe?

He didn’t explain why.

But his answer confirms that changing your title elements doesn’t automatically cause a change in rankings.

My opinion (based on my experience) is that title elements are just content and changing your content can affect rankings.

Mueller’s answer about meta descriptions implied that it doesn’t have an affect on rankings but it could affect the snippet shown in the search results. That’s something that the digital marketing community is already on board with.

This is what he said about meta descriptions:

Similarly, changing the meta description on a page can result in changes with how the snippet of a page is shown in Search. This is expected, and usually something that SEOs or site-owners focus on in an attempt to improve things in search.

Title Tags Maybe Can Change Rankings

Mueller’s answer might come as a surprise to some because belief that the title tag is an important ranking factor has been a part of the SEO tradition since the beginning of SEO over 20 years ago when search engines were relatively primitive compared to today. Some in the SEO community, for whatever reason, continue the decades old tradition that title elements are a huge ranking factor.

Mueller confirmed that changing the title element might maybe impact search results, which is what some people have experienced, in either direction of rankings.