Google Gemini Introduce il Supporto per il Caricamento di File Audio, Rispondendo alle Principali Richieste degli Utenti
# Google Gemini Aggiunge il Supporto per il Caricamento di File Audio Dopo Essere Stato la Richiesta Principale degli Utenti L’app Google Gemini ha recentemente accolto una funzione molto attesa: ora è possibile caricare file audio. Questo aggiornamento risponde a quella che l’azienda ha riconosciuto essere la richiesta più popolare tra gli utenti. ## Vantaggi […]
# Google Gemini Aggiunge il Supporto per il Caricamento di File Audio Dopo Essere Stato la Richiesta Principale degli Utenti
L’app Google Gemini ha recentemente accolto una funzione molto attesa: ora è possibile caricare file audio. Questo aggiornamento risponde a quella che l’azienda ha riconosciuto essere la richiesta più popolare tra gli utenti.
## Vantaggi per i Marketer e i Team di Content Creation
Per i marketer e i team di contenuti, questa novità permette di inserire direttamente registrazioni in Gemini per analisi, riassunti e contenuti riutilizzabili, senza dover passare da uno strumento all’altro.
Josh Woodward, VP di Google Labs e Gemini, ha annunciato il cambiamento su X, sottolineando l’importanza del file audio nel nuovo flusso di lavoro:
> “Ora puoi caricare qualsiasi file su @GeminiApp. Inclusi i file audio, che erano la richiesta numero 1!”
## Cosa C’è di Nuovo
Gemini può ora gestire file audio utilizzando lo stesso workflow multi-file già in uso per documenti e immagini. Gli utenti possono allegare fino a 10 file per ogni richiesta, supportando anche file all’interno di archivi ZIP. Questo è particolarmente utile per caricare tracce audio grezze o diverse registrazioni di interviste contemporaneamente.
## Limiti
– **Piano Gratuito**: lunghezza totale dell’audio fino a 10 minuti per richiesta; massimo 5 richieste al giorno.
– **AI Pro e AI Ultra**: lunghezza totale dell’audio fino a 3 ore per richiesta.
– **Per richiesta**: fino a 10 file nei formati supportati. Maggiori dettagli sono disponibili nel Centro Assistenza di Google.
## Perché È Importante
Se il tuo team lavora con podcast, webinar, interviste o chiamate con i clienti, questa funzione colma un gap che spesso richiedeva un passaggio separato per la trascrizione. È ora possibile caricare un’intervista completa e trasformarla in note da trasmissione, citazioni o una bozza di lavoro in un’unica operazione. Inoltre, è un vantaggio per i team che partecipano a molte riunioni: una sessione strategica registrata può diventare azioni da intraprendere e un riassunto senza necessità di esportare i dati in un altro strumento.
Per agenzie e reti, raggruppare più episodi o registrazioni in un’unica richiesta riduce le difficoltà nei flussi di lavoro settimanali. La vittoria pratica è fatta di meno passaggi: l’audio sorgente viene caricato e da lì escono l’outline, i riassunti e gli estratti necessari, il tutto all’interno dello stesso sistema già utilizzato per il prompting testuale.
## Suggerimento Rapido
Carica il tuo audio insieme a qualsiasi contesto di supporto nella stessa richiesta. In questo modo, Gemini avrà le informazioni necessarie per produrre riassunti più chiari e estratti più accurati. Se stai testando il piano gratuito, pianifica in base al limite di 10 minuti; per contenuti più lunghi, è consigliabile usare AI Pro o Ultra.
## Guardando al Futuro
Le pagine dei limiti di Google possono cambiare, quindi è consigliabile tenere d’occhio le regole sulla lunghezza totale, il conteggio dei file e eventuali nuove restrizioni che potrebbero influenzare registrazioni più lunghe o team più ampi. È interessante osservare anche possibili integrazioni più profonde con Workspace, come ad esempio passaggi più semplici dalle registrazioni di Meet a Gemini, per rendere più agevole il caricamento dell’audio senza bisogno di upload manuali.
—
*Immagine in evidenza: Photo Agency/Shutterstock*