Google Risponde a una Domanda SEO sulla Cannibalizzazione delle Parole Chiave
# Cannibalizzazione di Parole Chiave: Un Concetto Sbagliato? Recentemente, John Mueller di Google ha affrontato il tema della cannibalizzazione delle parole chiave, chiarendo che avere più pagine che si posizionano per le stesse query di ricerca non è necessariamente un problema. Questo concetto, spesso frainteso nel settore SEO, merita un’analisi più approfondita. ## Che Cos’è […]
# Cannibalizzazione di Parole Chiave: Un Concetto Sbagliato?
Recentemente, John Mueller di Google ha affrontato il tema della cannibalizzazione delle parole chiave, chiarendo che avere più pagine che si posizionano per le stesse query di ricerca non è necessariamente un problema. Questo concetto, spesso frainteso nel settore SEO, merita un’analisi più approfondita.
## Che Cos’è la Cannibalizzazione delle Parole Chiave?
La cannibalizzazione delle parole chiave si riferisce alla situazione in cui più pagine di un sito web competono per le stesse frasi chiave. Questo è spesso visto come una causa di problemi di ranking, simile alla paura del contenuto duplicato. Tuttavia, la terminologia stessa può essere fuorviante, poiché non identifica problemi specifici con il contenuto.
## Confusione SEO
Recentemente, si è discusso di un cambiamento da parte di Google, riguardante le modalità di raccolta dei risultati di ricerca. Alcuni SEO hanno frainteso la situazione, credendo che Google Search Console non mostrasse più le impressioni oltre la ventesima posizione. Mueller non ha affrontato direttamente questa disinformazione, sottolineando invece che è importante essere aggiornati su come Google mostra i risultati.
## Diverse Pagine per la Stessa Query
Mueller ha affermato che avere più pagine classificate per la stessa query non è un problema. Anzi, è una cosa positiva. Ha spiegato che Google Search Console mostra solo i dati quando le pagine sono realmente state visualizzate. Se sono più di una, non necessariamente significa che ci siano problemi di cannibalizzazione.
## Vero Problemi SEO
Le vere questioni sorgono quando nessuna pagina di un sito ranka per parole chiave pertinenti. Ecco alcune ragioni per cui le pagine potrebbero non essere in grado di posizionarsi:
– Contenuti troppo lunghi e poco focalizzati.
– Passaggi non pertinenti al tema trattato.
– Insufficiente interlinking.
– Contenuti considerati “sottile”.
– Praticamente duplicati di altre pagine relative.
Questi sono problemi concreti che vanno affrontati. Definire le pagine come cannibalizzazione non porta a una soluzione.
## Conclusione
Il dibattito sulla cannibalizzazione delle parole chiave rivela una certa predisposizione della comunità SEO ad accettare idee senza mettere in discussione se la base sia valida. Mueller ci ricorda che è più importante focalizzarsi sull’utilità delle pagine e sull’esperienza dell’utente piuttosto che agganciarsi a etichette semplificative. Infatti, ciò che viene diagnosticato come “cannibalizzazione dei contenuti” potrebbe essere parte di un problema più grande e complesso. Pertanto, è cruciale analizzare i contenuti e i pattern di linking in modo più profondo, piuttosto che affrettarsi a etichettare un problema.