Google aggiornamento del Merchant Center per tutti i rivenditori entro settembre
Google ha annunciato i piani per trasferire tutti i rivenditori alla sua piattaforma Merchant Center aggiornata entro settembre. Questa mossa influenzerà le attività di e-commerce a livello globale e arriva prima della stagione dello shopping natalizio. Il Merchant Center è uno strumento per i rivenditori online per gestire come i loro prodotti appaiono sui servizi […]
Google ha annunciato i piani per trasferire tutti i rivenditori alla sua piattaforma Merchant Center aggiornata entro settembre.
Questa mossa influenzerà le attività di e-commerce a livello globale e arriva prima della stagione dello shopping natalizio.
Il Merchant Center è uno strumento per i rivenditori online per gestire come i loro prodotti appaiono sui servizi di shopping di Google.
Cambiamenti chiave e funzionalità
Il nuovo Merchant Center include diversi aggiornamenti significativi.
Studio prodotti
Uno strumento basato sull’IA per la creazione di contenuti. Google riporta che l’80% degli utenti attuali lo considera un miglioramento dell’efficienza.
Questa funzionalità consente ai rivenditori di generare asset di prodotto adattati, animare immagini statiche e modificare immagini di prodotto esistenti per abbinarle all’estetica del marchio.
Semplifica anche compiti come la rimozione dello sfondo e l’ottimizzazione della risoluzione delle immagini.
Analisi centralizzata
Una nuova scheda che consolida vari dati aziendali, inclusi dati sui prezzi e strumenti di analisi competitiva.
I rivenditori possono accedere a raccomandazioni sui prezzi, rapporti sulla visibilità competitiva e tendenze di ricerca specifiche per il settore al dettaglio, consentendo loro di prendere decisioni basate sui dati e capitalizzare sulle categorie di prodotti popolari.
Navigazione ridisegnata
Google afferma che la nuova interfaccia è più intuitiva e cita un aumento dei tassi di successo nell’impostazione per i nuovi commercianti.
La piattaforma ora offre processi di verifica semplificati del sito Web e può prepopolare le informazioni sui prodotti durante l’impostazione.
Risposta iniziale degli utenti
Secondo Google, i primi utenti hanno mostrato un maggiore coinvolgimento con la piattaforma.
L’azienda segnala un aumento del 25% dei rivenditori omnicanale che aggiungono offerte di prodotti nel nuovo sistema. Tuttavia, queste cifre devono ancora essere verificate in modo indipendente.
Jeff Harrell, Senior Director di Merchant Shopping di Google, afferma in un comunicato:
“Abbiamo riscontrato un aumento significativo della retention e dell’engagement tra i rivenditori online esistenti che sono passati al nuovo Merchant Center.”
Sfide potenziali e supporto
Sebbene Google enfatizzi i benefici dell’aggiornamento, alcuni rivenditori, in particolare quelli confortevoli con la versione attuale, potrebbero affrontare sfide nell’adattarsi al nuovo sistema.
La natura obbligatoria dell’aggiornamento potrebbe sollevare preoccupazioni tra gli utenti che preferiscono l’interfaccia attuale o che hanno workflow integrati basati sul sistema attuale.
Per affrontare queste preoccupazioni, Google ha dichiarato che fornirà risorse e supporto per aiutare durante la transizione. Questo include video tutorial, documentazione dettagliata e accesso a team di supporto clienti per il troubleshooting.
Contesto industriale
Questo aggiornamento arriva mentre le piattaforme di e-commerce evolvono, con attori principali come Amazon e Shopify che migliorano i loro strumenti per i venditori. La mossa di Google fa parte degli sforzi più ampi per mantenere la competitività nel settore dei servizi di e-commerce.
L’aggiornamento potrebbe avere un impatto sui consumatori migliorando le liste di prodotti e fornendo informazioni più accurate sui servizi di shopping di Google.
Per l’intero settore dell’e-commerce, segnala un continuo spostamento verso strumenti basati sull’IA e decisioni basate sui dati.
Timeline di transizione
Google afferma che i rivenditori saranno automaticamente aggiornati entro settembre se devono ancora fare la transizione.
L’azienda consiglia agli utenti di familiarizzare con le nuove funzionalità prima del periodo di shopping natalizio impegnativo.