Google: L’Upload della Sitemap su GSC Non Garantisce Crawler Immediati
### Google afferma che l’upload delle Sitemap su GSC non garantisce crawling immediato Recentemente, John Mueller di Google ha risposto a una domanda riguardo al numero di sitemap da caricare, specificando che non ci sono garanzie che gli URL al loro interno vengano esplorati subito. Questa informazione è particolarmente rilevante per chi ha appena effettuato […]
### Google afferma che l’upload delle Sitemap su GSC non garantisce crawling immediato
Recentemente, John Mueller di Google ha risposto a una domanda riguardo al numero di sitemap da caricare, specificando che non ci sono garanzie che gli URL al loro interno vengano esplorati subito. Questa informazione è particolarmente rilevante per chi ha appena effettuato modifiche ai propri URL.
Un membro della comunità r/TechSEO su Reddit ha posto la seguente domanda: è sufficiente caricare il file `sitemap.xml`, che include rimandi a sitemap più dettagliate? La preoccupazione era legata al recente cambiamento dei nomi degli slug delle pagine del proprio sito web.
#### La domanda del membro di Reddit
Il membro ha chiesto:
> “Ho inviato `sitemap.xml` a Google Search Console, è sufficiente o devo anche inviare `page-sitemap.xml` e `sitemap-misc.xml` come voci separate? Ho recentemente cambiato gli slug delle pagine del mio sito, quanto tempo ci vorrà affinché Google Search Console consideri la sitemap?”
#### La risposta di John Mueller
Mueller ha affermato che caricare il file indice della sitemap (`sitemap.xml`) è sufficiente e che Google procederà da lì. Ha anche aggiunto che non è necessario caricare le sitemap granulari singole. Tuttavia, ciò che ha suscitato particolare interesse sono state le sue osservazioni secondo cui l’upload delle sitemap non “garantisce” che tutti gli URL vengano esplorati immediatamente e che non esiste un tempo definito per quando Googlebot eseguirà il crawling degli URL della sitemap.
Mueller ha suggerito di utilizzare lo strumento di ispezione URL, affermando:
> “Puoi inviare le singole sitemap, ma non ne hai realmente bisogno. Inoltre, le sitemap non garantiscono che tutto venga riesplorato immediatamente e non c’è un tempo specifico per il riesploramento. Per le pagine singole, ti consiglio di utilizzare lo strumento di ispezione URL e inviarle (oltre alle sitemap).”
#### Ha senso caricare tutte le Sitemap?
Secondo John Mueller, è sufficiente caricare solo il file indice della sitemap. Tuttavia, molti nella community SEO potrebbero ritenere più prudente non lasciare al caso la questione se Google deciderà o meno di esplorare un URL. Per questo motivo, alcuni esperti SEO potrebbero optare per caricare tutte le sitemap che contengono gli URL modificati.
Lo strumento di ispezione URL è un buon metodo poiché consente di richiedere il crawling per un URL specifico. L’unico svantaggio è che questa richiesta può essere fatta solo per un URL alla volta; infatti, lo strumento di ispezione URL di Google non supporta l’invio di URL in massa per l’indicizzazione.
### Conclusioni
In sintesi, mentre l’upload della sitemap principale è un passo importante nel processo di SEO, non c’è alcuna garanzia che le modifiche vengano immediatamente riconosciute e indicizzate. L’uso dello strumento di ispezione URL può fornire un livello aggiuntivo di sicurezza, ma richiede un approccio più manuale.
Se vuoi rimanere aggiornato su altre pratiche consigliate, potresti trovare utili risorse come [Bing consiglia i tag lastmod per l’indicizzazione della ricerca AI](https://www.searchenginejournal.com/bing-recommends-lastmod-tags-for-ai-search-indexing/552642/).
*Immagine in evidenza di Shutterstock/Denis OREA*