Le Migliori CMS per Ottimizzare i Core Web Vitals

# The Top CMS Per Core Web Vitals: Riflessioni dal Core Web Vitals Technology Report Il **Core Web Vitals Technology Report**, realizzato dalla comunità open source di HTTPArchive, fornisce un importante ranking dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) in base alle loro prestazioni sui Core Web Vitals (CWV) di Google. L’aggiornamento di luglio mostra […]

# The Top CMS Per Core Web Vitals: Riflessioni dal Core Web Vitals Technology Report

Il **Core Web Vitals Technology Report**, realizzato dalla comunità open source di HTTPArchive, fornisce un importante ranking dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) in base alle loro prestazioni sui Core Web Vitals (CWV) di Google. L’aggiornamento di luglio mostra un miglioramento generale di tutte le principali piattaforme rispetto a giugno, ma con guadagni non omogenei. Joomla ha registrato l’aumento più significativo, mentre Duda ha conquistato il primo posto di luglio, con l’84.96% dei siti che superano i CWV.

## Perché i Core Web Vitals Sono Importanti

I **Core Web Vitals** sono metriche sviluppate da Google per valutare quanto velocemente, stabilmente e in modo reattivo un sito web si presenta agli utenti. Siti che si caricano rapidamente e rispondono in modo fluido riescono a mantenere gli utenti coinvolti, mentre quelli che falliscono nel farlo frustrano gli utenti, aumentando i tassi di abbandono. Per aziende e publisher, i punteggi CWV riflettono l’esperienza utente e la competitività online.

## Come Viene Raccolto il Dato

Il **CWV Technology Report** combina due dataset pubblici:

1. **Chrome UX Report (CrUX)**: Dati degli utenti Chrome che scelgono di condividere statistiche di prestazione mentre navigano. Questo riflette come gli utenti reali vivono l’esperienza sui siti web.

2. **HTTP Archive**: Test basati in laboratorio che analizzano la costruzione dei siti e se seguono le migliori pratiche di prestazione.

Insieme, queste fonti offrono una visione coerente delle prestazioni delle diverse piattaforme sui Core Web Vitals nel mondo reale.

## Variazione Percentuale da Giugno a Luglio

Ecco la classifica relativa all’incremento dal mese precedente:

1. **Joomla** — +3.23% (guadagno maggiore)
2. **Wix** — +2.61%
3. **Drupal** — +1.47%
4. **Duda** — +1.33%
5. **Squarespace** — +1.27%
6. **WordPress** — +0.90% (guadagno minore)

Questa classifica evidenzia quali piattaforme hanno fatto maggiori progressi a luglio, con Joomla che ha mostrato il tasso di crescita più elevato, mentre WordPress ha migliorato il punteggio di meno.

## Classifica per Punteggio CWV di Luglio

Duda si conferma campione dei Core Web Vitals, classificato in base alla percentuale di siti che hanno un buon punteggio CWV:

1. **Duda** — 84.96%
2. **Wix** — 73.37%
3. **Squarespace** — 68.93%
4. **Drupal** — 60.54%
5. **Joomla** — 54.78%
6. **WordPress** — 44.34%

Sebbene Joomla abbia mostrato la crescita più rapida, ha comunque ottenuto un quinto posto. Duda ha dominato con la migliore prestazione complessiva.

## Perché i Numeri Contano

I punteggi dei Core Web Vitals si traducono in reali differenze nell’esperienza utente. Le piattaforme con punteggi CWV più elevati offrono interazioni più veloci e fluide, mentre quelle con punteggi inferiori possono frustrati gli utenti. Sebbene tutte e sei le piattaforme stiano migliorando mese per mese, ciò che conta di più è l’esperienza attuale degli utenti.

## I CMS Fanno la Differenza per il Ranking?

Si è discusso online se la scelta del CMS influenzi il ranking. Alcuni sostengono che i plugin rendano WordPress più facile da ottimizzare, mentre c’è una percezione che WordPress sia più veloce di altre piattaforme. Tuttavia, i dati mostrano il contrario: WordPress è il CMS più lento in questa analisi, con un 44.34% di siti con buoni punteggi CWV rispetto all’84.96% di Duda.

Un altro aspetto da considerare è il **debito tecnico** associato a WordPress. Questo si riferisce all’accumulo di codice obsoleto e decisioni di design che rendono più difficile il mantenimento e l’ottimizzazione della piattaforma nel tempo. Le discussioni hanno evidenziato che il debito tecnico può influenzare negativamente sia l’innovazione che la sostenibilità dell’ecosistema di WordPress.

## Conclusione

Sebbene WordPress continui a funzionare bene nei risultati di ricerca nonostante le sue problematiche, il rapporto di HTTPArchive evidenzia che le prestazioni contano. La scelta di un CMS come Duda o Wix, progettato con l’ottimizzazione SEO in mente, potrebbe offrire vantaggi significativi in termini di esperienza utente e conversioni, rendendo i punteggi CWV una considerazione cruciale per le aziende e i publisher nel panorama digitale attuale.