WordPress rilascia la versione 6.6.1 per risolvere errori fatali nella versione 6.6
WordPress ha recentemente rilasciato la versione 6.6.1 per correggere alcuni problemi gravi presenti nella precedente versione 6.6. Questa nuova versione ha risolto sette problemi principali, di cui due causavano errori fatali (crash del sito web), un problema che causava segnalazioni di sicurezza di plugin false e diversi altri che generavano cambiamenti indesiderati nell’interfaccia utente. Uno […]
WordPress ha recentemente rilasciato la versione 6.6.1 per correggere alcuni problemi gravi presenti nella precedente versione 6.6. Questa nuova versione ha risolto sette problemi principali, di cui due causavano errori fatali (crash del sito web), un problema che causava segnalazioni di sicurezza di plugin false e diversi altri che generavano cambiamenti indesiderati nell’interfaccia utente.
Uno dei problemi che ha attirato molta attenzione sui social media è stato quello che ha colpito gli utenti di determinati costruttori di pagine e temi come Divi. Questo problema, seppur relativamente minore, ha modificato drasticamente l’aspetto dei siti web introducendo sottolineature sotto tutti i link. Alcuni utenti sui social media hanno scherzato sul fatto che questo fosse un fix e non un bug. Sebbene sia una pratica utile avere sottolineature sotto i link, non è necessario utilizzarle su tutti i link, come nella navigazione di primo livello.
Un post sui forum di supporto di WordPress.org è stato il primo segnale evidente sui social media che qualcosa non andava con WordPress 6.6:
“Aggiornando alla versione 6.6, tutti i link sono stati immediatamente sottolineati su un sito staging con il tema Divi.”
Sono state individuate delle soluzioni temporanee che sembravano alleviare il problema, ma non si sapeva molto sulla causa principale del problema. Divi ha rilasciato una soluzione di emergenza per i propri utenti, anche se il problema era dal lato di WordPress e non da quello di Divi.
WordPress ha successivamente riconosciuto il bug e ha dichiarato che sarebbe stata rilasciata una correzione nella versione 6.6.1.
Oltre a questo problema, la versione 6.6.1 ha risolto altri bug che avevano causato inconvenienti agli utenti, ma non avevano provocato crash dei siti web.
Per ulteriori dettagli sul rilascio della versione 6.6.1 di WordPress, si può consultare il comunicato ufficiale sul sito web del CMS.
In conclusione, WordPress ha agito prontamente per correggere i problemi derivanti dalla versione 6.6, dimostrando l’attenzione del team di sviluppo nei confronti della propria community e la sua costante ricerca di miglioramenti e correzioni per garantire un’esperienza utente ottimale.