Google condivide consigli per migliorare l’SEO tramite i link interni

Google condivide suggerimenti per migliorare l’ottimizzazione SEO attraverso i link interni Google ha recentemente pubblicato un nuovo video della serie “SEO Made Easy”, in cui fornisce tre linee guida essenziali per utilizzare i link interni per migliorare l’ottimizzazione SEO. Il video, presentato da Martin Splitt di Google, offre preziose indicazioni per migliorare la struttura del […]

Google condivide consigli per migliorare l’SEO tramite i link interni

Google condivide suggerimenti per migliorare l’ottimizzazione SEO attraverso i link interni

Google ha recentemente pubblicato un nuovo video della serie “SEO Made Easy”, in cui fornisce tre linee guida essenziali per utilizzare i link interni per migliorare l’ottimizzazione SEO.

Il video, presentato da Martin Splitt di Google, offre preziose indicazioni per migliorare la struttura del sito web e l’esperienza dell’utente.

I link interni strategici mettono in evidenza i contenuti più preziosi, garantendo che gli utenti e i motori di ricerca possano identificarli rapidamente.

Inoltre, i link interni possono aiutare i motori di ricerca a comprendere le relazioni tra le pagine, potenzialmente migliorando il posizionamento nei risultati di ricerca.

3 suggerimenti per i link interni

Splitt ha sottolineato tre punti principali riguardanti l’utilizzo efficace dei link interni:
– Navigazione dell’utente: i link interni guidano gli utenti attraverso un sito web, aiutandoli a trovare contenuti correlati e comprendere la struttura del sito.
– Crawling dei motori di ricerca: il crawler web di Google, Googlebot, utilizza i link interni per scoprire nuove pagine e comprendere le relazioni tra le diverse pagine di un sito.
– Migliori pratiche HTML: utilizzare correttamente gli elementi HTML, in particolare il tag con un attributo href, è essenziale per creare link efficaci.

L’importanza del testo di ancoraggio significativo

Uno dei principali consigli di Google è quello di utilizzare un testo di ancoraggio descrittivo e significativo per i link.

Splitt ha dimostrato come un testo di ancoraggio chiaro migliora l’esperienza dell’utente consentendo ai visitatori di scansionare rapidamente una pagina e capire dove ciascun link li condurrà.

Ha affermato: “Gli utenti e i bot preferiscono un testo di ancoraggio significativo. Qui a sinistra puoi vedere come appare, ogni link ha parole significative come testo di ancoraggio e puoi individuare facilmente a cosa ti condurrà il link.”

Bilanciare la quantità di link

Anche se i link interni sono fondamentali, Splitt ha avvertito di non esagerare.

Consiglia di applicare un giudizio critico nell’aggiungere link e creare connessioni logiche tra i contenuti correlati senza sovraccaricare l’utente o diluire il focus della pagina.

Considerazioni tecniche per i link

Il video ha anche affrontato gli aspetti tecnici dell’implementazione dei link.

Splitt sconsiglia l’uso di elementi non standard come span, div o pulsanti per creare link, affermando che se un elemento si comporta come un link, dovrebbe essere codificato come tale utilizzando la struttura HTML corretta.

In sintesi

Ecco i punti chiave del video di Google sui link interni:
– I link interni sono un aspetto fondamentale per l’ottimizzazione SEO e l’esperienza dell’utente.
– Concentrati sulla creazione di testi di ancoraggio significativi e descrittivi per i link.
– Utilizza i link interni in modo strategico per guidare gli utenti e i motori di ricerca attraverso il tuo sito.
– Bilancia il numero di link per evitare di sovraccaricare gli utenti o diluire il focus della pagina.
– Segui la corretta struttura HTML nell’implementazione dei link.

Guarda il video completo qui sotto.
[Inserire il video]

Immagine in primo piano: Screenshot da YouTube.com/GoogleSearchCentral, luglio 2024.