Google ritira il Dashboard CrUX dei Core Web Vitals
### Retiring del CrUX Dashboard di Google: Cosa Significa per gli Utenti Google ha annunciato che il CrUX Dashboard, lo strumento di visualizzazione basato su Looker Studio per i dati CrUX, sarà ritirato entro la fine di novembre 2025. Questa decisione si basa su considerazioni relative all’uso su larga scala, in quanto Google ha sviluppato […]
### Retiring del CrUX Dashboard di Google: Cosa Significa per gli Utenti
Google ha annunciato che il CrUX Dashboard, lo strumento di visualizzazione basato su Looker Studio per i dati CrUX, sarà ritirato entro la fine di novembre 2025. Questa decisione si basa su considerazioni relative all’uso su larga scala, in quanto Google ha sviluppato alternative più scalabili.
#### Perché il CrUX Dashboard Viene Ritirato
Il CrUX Dashboard era stato creato in Looker Studio per riassumere i dati CrUX su base mensile. Ha guadagnato popolarità con l’emergere dei Core Web Vitals come standard di riferimento per misurare le prestazioni da parte di sviluppatori e SEO. Tuttavia, dietro le quinte, lo strumento ha faticato a soddisfare la crescente domanda. L’annuncio ufficiale di Chrome ha rivelato che il dashboard ha subito “frequenti interruzioni, specialmente il secondo martedì di ogni mese, quando venivano pubblicati nuovi dati”.
Il team di Chrome ha concluso che, sebbene il dashboard mostrasse il valore dei dati CrUX, non fosse costruito sulla tecnologia giusta per garantire un funzionamento affidabile e continuo.
#### Transizione verso Migliori Alternative
Per affrontare questi problemi, Google ha lanciato il CrUX History API, che fornisce dati settimanali anziché mensili, consentendo un monitoraggio più frequente delle tendenze. L’History API si è dimostrata più veloce e scalabile, portando all’adozione da parte di strumenti di terze parti.
Nel 2024, Google ha presentato CrUX Vis, uno strumento ancora più scalabile e rapido. Attualmente, nel 2025, CrUX Vis riceve quattro o cinque volte più utenti rispetto al CrUX Dashboard, evidenziando il crescente spostamento degli utenti verso questo nuovo strumento.
#### Cosa Significa questo Cambiamento per gli Utenti
A fine novembre 2025, Chrome disattiverà il CrUX Connector per BigQuery. Una volta rimosso questo connettore, i dashboard che dipendono da esso smetteranno di aggiornarsi. Gli utenti che desiderano mantenere il vecchio dashboard dovranno collegarsi direttamente a BigQuery con le proprie credenziali. L’annuncio chiarisce che l’infrastruttura del CrUX Connector è considerata inaffidabile e richiede troppa monitorizzazione per poter essere mantenuta, il che ha portato a un investimento maggiore nell’History API e in CrUX Vis.
Alcuni utenti hanno chiesto a Google di posticipare la chiusura fino al 2026, ma l’annuncio ha dissipato questa possibilità. Sebbene il dashboard e il suo connettore vengano ritirati, il dataset di BigQuery sottostante continuerà ad essere aggiornato e supportato, in quanto Google considera BigQuery un dataset pubblico prezioso nel lungo termine.
Per saperne di più, è possibile consultare lo strumento CrUX Vis [qui](#).
#### Conclusione
La chiusura del CrUX Dashboard segna la fine di un’era per gli utenti delle metriche di performance web, ma l’introduzione delle nuove soluzioni promette un monitoraggio più efficiente e affidabile. Con una continua evoluzione delle esigenze degli utenti, Google sta puntando su strumenti più robusti e scalabili.