L’intelligenza artificiale di Google abbandona Reddit e si concentra su YouTube

Google sta rappresentando sempre di più una parte essenziale nella ricerca di informazioni online grazie al potere della sua intelligenza artificiale. Un nuovo studio condotto dall’azienda di software SEO SE Ranking ha analizzato le fonti e i link utilizzati nelle panoramica AI generate da Google. La ricerca ha esaminato oltre 100.000 parole chiave in 20 […]

Google sta rappresentando sempre di più una parte essenziale nella ricerca di informazioni online grazie al potere della sua intelligenza artificiale. Un nuovo studio condotto dall’azienda di software SEO SE Ranking ha analizzato le fonti e i link utilizzati nelle panoramica AI generate da Google.

La ricerca ha esaminato oltre 100.000 parole chiave in 20 diversi settori, offrendo importanti insights su come vengono costruiti questi brevi riassunti generati dall’AI e su quali tipi di fonti vengono prioritizzate.

Un aspetto interessante emerso dallo studio è che la lunghezza media delle panoramiche AI è diminuita di circa il 40%, ora con una media di 2.633 caratteri. Inoltre, si è scoperto che i siti web più frequentemente linkati nelle panoramiche AI sono YouTube.com, LinkedIn.com e Healthline.com.

Il rapporto ha anche evidenziato la presenza prominente di istituzioni governative ed educative nelle risposte generate dall’AI. Circa il 19,71% delle panoramiche AI includeva link a siti web governativi, mentre il 26,61% faceva riferimento a domini .edu.

Un’altra tendenza rilevante è stata la presenza frequente di importanti media outlet come Forbes e Business Insider nelle panoramiche AI. Il rapporto ha inoltre sottolineato l’importanza del protocollo HTTPS, con il 99,75% dei link presenti nelle panoramiche AI che lo utilizzano.

Un dato interessante riguarda la mancata presenza di Reddit e Quora nelle panoramiche AI analizzate, segnando un cambiamento rispetto a studi precedenti in cui questi siti erano più frequentemente collegati.

In conclusione, i risultati di questo studio hanno importanti implicazioni per i professionisti SEO e gli editori online. Google privilegia fonti affidabili, quindi è importante continuare a costruire la credibilità del proprio sito web. Le panoramiche AI stanno diventando più brevi, quindi è fondamentale concentrarsi su contenuti chiari e concisi. E’ inoltre essenziale assicurarsi di avere un sito sicuro con protocollo HTTPS e diversificare le fonti di backlink con .edu e .gov.

Monitorare costantemente le tendenze delle panoramiche AI e adattare la strategia SEO di conseguenza è cruciale per rimanere competitivi in un ambiente in continua evoluzione. Il rapporto completo dello studio di SE Ranking fornisce ulteriori dettagli su questi e altri importanti risultati.